N. 1 Modello/a Vivente

Roma, IT

28 lug 2025

IL TUO FUTURO NEL NOSTRO. IL TUO TALENTO PER I NOSTRI VALORI!

Vuoi entrare a far parte di una realtà unica nel panorama artistico internazionale?

La Scuola dell’Arte della Medaglia (SAM) è la realtà che fa per te. La SAM è un’eccellenza nel panorama italiano e internazionale della numismatica.

CHI SIAMO?

Fondata nel 1907 per dotare la Zecca di Stato di una scuola-laboratorio, la Scuola dell’Arte della Medaglia (SAM) offre un corso triennale gratuito di alta specializzazione artistica, che comprende insegnamenti di modellazione, tecniche di lavorazione dei metalli, oreficeria e argenteria, ma anche le più rare discipline della glittica e della grafica d’arte, senza tralasciare il restauro e la conservazione della moneta e del metallo.

Il corso fornisce anche conosce e competenze di prototipazione tridimensionale per le arti applicate e computer grafica applicata. Nel corso ordinario, ogni anno si svolgono circa 4.500 ore di formazione, quasi tutte in laboratorio, seguendo il metodo “training on the job”. Al termine del percorso triennale, gli allievi ricevono un attestato che apre loro diversi sbocchi occupazionali in diversi ambiti dei mestieri d’arte: scultura, grafica d’arte, artigianato e arti applicate, oltre al settore del coin-medal design e alla prototipia.

La Scuola dell’Arte della Medaglia rappresenta uno dei principali asset dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, società dello Stato garante della Fede Pubblica in Italia. Più in particolare, IPZS è referente per la tutela degli interessi primari dello Stato attraverso prodotti, servizi e progettualità ad elevato valore intrinseco, in termini di identità fisica (passaporto, carta d’identità, etc.) e identità digitale dei cittadini (carta d’identità elettronica, IT Wallet, EUDI Wallet/SSI etc.), anticontraffazione, contrasto all’Italian Sounding (DOC, DOCG, IGT, tabacchi, farmaci, etc.) e tracciabilità (anche tramite Blockchain), numismatica ed NFT, monetazione, servizio elettorale, pubblicazione e vendita di opere aventi rilevante carattere artistico, letterario, scientifico e culturale, nonché attraverso la promozione dell’attività della Scuola dell’Arte della Medaglia e del Museo della Zecca di Roma. È inoltre istituzionalmente riconosciuto come efficace strumento operativo a supporto della PA, anche nel suo impegno per l’innovazione e la digitalizzazione dei processi interni e dei servizi erogati, anche attraverso progetti che prevedono l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per la digitalizzazione delle norme.

 

CHI CERCHIAMO?

N. 1 Modello/a Vivente

 

DI COSA TI OCCUPERAI?

Nell’ambito delle attività didattiche della Scuola dell’Arte della Medaglia (SAM), sarai chiamato/a a posare per i corsi di Disegno e Modellazione Tridimensionale dell’anno accademico 2025-2026, nonché per le prove d’esame di ammissione.

L’attività prevede requisiti specifici, connessi alla natura artistica e professionale dell’incarico. Il/la candidato/a dovrà presentare caratteristiche fisiche tali da costituire un riferimento visivo efficace per lo studio delle proporzioni e delle forme corporee, in funzione delle esigenze del disegno dal vero e della modellazione plastica.

Sono altresì richieste una buona mobilità articolare, adeguata resistenza fisica e consapevole controllo muscolare, al fine di assumere e mantenere pose statiche, anche articolate, per tempi prolungati. Tali capacità devono essere supportate da concentrazione, continuità e padronanza del gesto corporeo, elementi essenziali per lo svolgimento dell’attività in un contesto artistico e formativo.

REQUISITI NECESSARI

TITOLO DI STUDIO

  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado

 

Presentazione di un portfolio professionale ritenuto requisito essenziale per lo svolgimento della selezione.

NB: il CV allegato e il portfolio artistico professionale, complessivamente non dovranno superare la dimensioni max di 7 Mb.

ESPERIENZE

  • Esperienza pregressa, di un anno, nel ruolo o in ruoli similari presso Accademie di Belle Arti, Licei Artistici, studi fotografici ecc.

 

Nella valutazione si terrà inoltre conto delle seguenti:

CAPACITA’ ED ATTITUDINI INDIVIDUALI

  • Professionalità e affidabilità
  • Buone doti comunicative e capacità relazionali
  • Espressività corporea e facciale: attitudine a comunicare emozioni, gesti e concetti attraverso il linguaggio del corpo e le espressioni del volto.

 

Relativamente alla conoscenza della lingua inglese, sarà valutato positivamente l’aver conseguito una certificazione attestante un livello pari o superiore a B2 (rif. QCER - Quadro Comune Europeo di Riferimento).

La ricerca è rivolta a candidati di entrambi i sessi (D.Lgs. n. 198/2006 e s.m.i.). Le caratteristiche delle attività sono compatibili con qualsiasi genere, età e condizione fisica (salvo, per quest’ultima, il necessario accertamento successivo ai fini della verifica dell’idoneità per l’effettivo espletamento delle mansioni).

 

COSA OFFRIAMO?

Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa. Il compenso riconosciuto al collaboratore per l’espletamento delle attività richieste sarà determinato in funzione dell’effettivo impegno condiviso e dell’effettivo livello di expertise dello stesso.

 

Sede: Roma

L’azienda, per esigenze tecnico organizzative, si riserva la facoltà di estendere la presente ricerca ad altre sedi e/o presidi IPZS.

 

RITIENI DI ESSERE IL CANDIDATO IDEALE?

Potrai candidarti dal 28/07/2025 alle ore 23:59 del 03/08/2025 cliccando su “candidati ora”.

Non sono ammesse altre forme di invio delle domande di partecipazione alla selezione e, pertanto, non saranno ritenute valide le domande presentate con modalità e tempistiche diverse da quella indicata, a pena di esclusione.

Il Poligrafico non si assume alcuna responsabilità circa la mancata ricezione delle domande per qualsiasi motivo imputabile a terzi, a caso fortuito e forza maggiore.

PROCESSO DI SELEZIONE

Il processo di selezione prevede vari step di valutazione:

  • Preselezione: il Poligrafico curerà la fase preselettiva che porterà all’individuazione dei candidati da ammettere alla fase selettiva.
  • Selezione: il Poligrafico condurrà colloqui tecnico / motivazionali. Verrà ritenuto idoneo chi otterrà un punteggio pari ad almeno 2/5, sia alla valutazione tecnica che alla valutazione motivazionale.

 

Laddove necessario potranno essere previste, sia nella fase di pre-selezione che nella fase di selezione delle prove tecniche, che si intenderanno superate con il raggiungimento del punteggio minimo previsto – cosiddetto punteggio soglia – pari al 51% del punteggio massimo. Resta inteso che in fase di pre-selezione accederanno alle prove tecniche solo i candidati che abbiano i requisiti sopra richiesti.

 

È IMPORTANTE SAPERE CHE

Le competenze specialistiche richieste e i requisiti preferenziali, qualora presenti, devono essere espressamente indicati nel CV – specificando le date di inizio e fine (mese e anno) sia del percorso formativo sia delle singole esperienze professionali, nonché il possesso delle competenze/conoscenze richieste.

Eventuali dati incompleti non potranno essere tenuti in considerazione ai fine della valutazione. 

Le competenze specialistiche e i requisiti preferenziali devono essere maturati alla data di scadenza dei termini per la presentazione della candidatura.

L’Azienda si riserva di verificare in qualsiasi momento l’effettivo possesso dei requisiti previsti dal presente avviso, nonché dei titoli dichiarati, attraverso la richiesta della documentazione necessaria o di informazioni su di essa e di disporre, in qualsiasi momento, l’esclusione dei candidati nel caso di non veridicità delle dichiarazioni rese.

La società si riserva la facoltà di prorogare, modificare o revocare la presente ricerca in caso di:

  • Mancata ricezione di candidature corrispondenti ai requisiti necessari richiesti;
  • Nuove esigenze organizzative aziendali che richiedano la sospensione/cancellazione degli inserimenti pianificati e ad oggi approvati o la variazione del numero di ingressi previsti;

 

La presentazione della domanda implica inoltre l’accettazione di tutte le disposizioni del presente avviso.

Ai sensi dell'art. 46 del D.P.R. n. 445/2000, i candidati sono tenuti a dichiarare, sotto la loro responsabilità, la veridicità delle informazioni riportate nel curriculum vitae.

Selezione diretta